Nel tardo pomeriggio del 10 luglio 2009 è stata sostituita la vecchia struttura del sito. Le nuove scelte progettuali, accurate in ogni dettaglio, hanno fatto sì che la realizzazione ne sia risultata leggera, veloce da caricare, con il codice che sta alla base corretto e pulito senza inutili fronzoli...
L'impostazione del sito è caratterizzata da una struttura con due colonne (una per il contenuto della pagina vero e proprio e l'altra per i menù), un'intestazione ed un footer. Tutti questi elementi sono separati con un bordo sia orizzontale che verticale.
La struttura del sito è tableless, sono presenti solo pagine statiche scritte in XHTML 1.0 Strict con l'uso di CSS. Il peso della struttura di base del sito è di circa 16KB scaricabile anche con i vecchi modem analogici da 56kbps in circa 2 secondi, con le velocissime linee ADSL il tempo di scaricamento è meno di un batter d'occhio!
Sebbene sia rimasto soddisfatto del risultato finale, però avrei preferito una maggiore sensibilità sulla scelta della font e sulle dimensioni delle immagini grandi.
Per quanto riguarda il primo punto il CSS letto dal browser cercherà nel sistema operativo del client il font "Monotype Corsiva". A mio avviso non mi sembra che sia installata in maniera più consistente di altre (ma questo problema l'ho superato aggiungendo un elenco di alternative se non fosse presente), ma la questione a mio avviso più critica è la leggibilità del testo proprio perché è molto particolare.
Per quanto riguarda le immagini grandi avevo notato che purtroppo molte non sono a fuoco e si percepisce chiaramente. Per ridurne l'effetto sarebbe opportuno lavorare con un programma di fotoritocco che corregga il grosso degli errori oltre a ridurne le dimensioni. Già immagini da 1024 pixel per 768 pixel sono ben visibili tagliando una buona dose di dimensione che successivamente si riperquoterà sulle visite al sito: finché sono limitate potrebbe al limite andare bene, ma quando salissero di molto sarà il primo intervento che si dovrà apporre affiché il server non sia eccessivamente caricato poiché oltre a gestire gli utenti del proprio dominio dovrà farlo anche con quelli degli altri domini e tutti questi condividono un'ampiezza di banda che è limitata.
Nel rifacimento del sito ho curato il logo che mi era stato fornito in grigio ed ho provveduto a dare alcuni colpi di colori che lo scaldassero un po', in particolare per i mesi invernali ;-)
Penso che in futuro ci potrebbe essere una valutazione almeno di quest'ultima criticità.
Abbiamo conosciuto Arnaldo durante l'inaugurazione del negozio e abbiamo avuto subito una ottima impressione che si è man mano confermata durante lo studio e la realizzazione del sito "lacasadellaporcellana".
Abbiamo molto apprezzato la professionalità e la competenza nel progettare un sito che si sta rivelando molto visitato.
E' da sottolineare la padronanza del linguaggio HTML ed i CSS che ha permesso ad Arnaldo di progettare il sito in maniera tale che sarà facilmente aggiornabile come d'altronde è richiesto in un sito di prodotti che sono in continua evoluzione.
Facciamo pertanto i nostri complimenti ad Arnaldo e lo suggeriamo se volete aggiornare o progettare un nuovo sito per le vostre attività.
Link al sito: www.lacasadellaporcellana.com
Nella prima metà del mese di marzo si è risolta la criticità che avevo detto precedentemente sulla dimensione delle foto. Infatti il Cliente nel corso dell'ultimo aggiornamento aveva rimosso tutte le immagini, e per ricaricarle sul server aveva impiegato diverse ore. Inoltre anch'io segnalavo l'anomalia sulla cattiva prestazione del dominio rilevata da Google. Così tutte le immagini che prima erano gigantesche e si vedevano nitidamente i piccoli difetti vennero ridimensionate e quei problemi si risolsero.
Attualmente il sito risulta essere molto più performante e reattivo richiedendo sia le pagine che le fotografie.
Sono contento che alla fine siano stati presi in considerazioni i suggerimenti che avevo fornito mesi prima.
Nei primi giorni del novembre 2010 sono entrate nuove pagine nel sito. Infatti queste hanno permesso di bilanciare il carico delle foto gallery che nel frattempo si erano arricchite notevolmente.
Sfortunatamente il server Windows non è molto performante, e già con 40-50 anteprime è necessario un tempo di circa 2-3 secondi per il completo caricamento della pagina. Probabilmente se ci fossero deterioramenti della situazione potrebbe essere conveniente ridurre il numero di anteprime contenute nelle pagine delle foto gallery oppure cambiare il server...
Dalle statistiche sugli accessi al sito ho potuto riscontrare che in numerose occasioni ha ottenuto addirittura il primo posto su Google!
Non posso che rimanere molto felice per l'obiettivo raggiunto e propongo solo alcune delle query utilizzate da visitatori. Resta ben inteso che nel futuro potrebbero cambiare la loro posizione attuale proprio per la dinamicità del web e per l'affiancarsi di nuovi competitor.
Inoltre per un'altra query proveniente addirittura da Arianna ha conquistato la prima posizione!
Attualmente il sito "lacasadellaporcellana.com" è di fatto un punto di riferimento consultato ogni mese da svariate centinaia di navigatori per un totale di quasi 4.000 pagine. Ormai la comunity non più farne a meno per la sua autorevolezza!
Ciò è potuto avvenire solo su chi avesse il coraggio di scommettere sul mio approccio che si è rilevato di qualità vincente.
In questi giorni sto costruendo un nuovo sito che avrà il successo simile a "lacasadellaporcellana.com".
L'ultima modifica alla pagina è del 23-01-2011
"Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia".
(Albert Einstein,
Come io vedo il mondo, 1934).
Raccogli le sfide, fatti trovare un sito Web che produce reddito richiedi oggi stesso un
preventivo gratuito.
La soluzione per sconfiggere la crisi ti sta già aspettando online.
Mentre ci pensi i tuoi concorrenti potrebbero già incrementare i profitti frutto della migliore strategia comunicativa nel web erodendoti quote di mercato sempre maggiori.
Incorpora nel tuo blog o nel tuo sito il codice XHTML/HTML per il link a questa pagina:
Copia ed incolla il link di questa pagina, oppure se avessi il client email configurato segnala la pagina.
Oppure puoi prenderlo dal permalink: